Si è da qualche giorno concluso Milanofil2016 con un importante successo di pubblico.
Molto pubblicizzato in tutta Milano per merito del responsabile delle Poste Italiane per la filatelia, Pietro La Bruna, il convegno si è caratterizzato per un’inversione di tendenza nell’affluenza di pubblico, con grande soddisfazione degli standisti, che hanno registrato punte di pubblico il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
La durata dell’evento è stata ridotta a due giorni su richiesta dei commercianti, che reputavano inutile ed improduttiva la giornata di domenica che cadeva sempre in concomitanza con la Stramilano e lasciava spesso vuoti i corridoi degli espositori.
La nostra associazione ha ricevuto dalle Poste uno stand insieme all’AFIP, con la quale si sta ultimando la fusione, che dovrebbe concludersi definitivamente alla fine di giugno per il protrarsi delle pratiche burocratiche di chiusura. Seguiranno la chiusura definitiva dell’AFIP e l’entrata dei Soci nella nostra associazione, che dal 1° aprile si chiamerà ANPF (Associazione Nazionale Professionisti Filatelici).
Già durante Milanofil alcuni soci dell’AFIP hanno effettuato l’iscrizione alla nostra associazione, che avverrà automaticamente senza ulteriore documentazione.
L’appuntamento con i Convegni organizzati dalle Poste Italiane è per il 21 e 22 ottobre 2016 a Bologna, città in cui è stato scelto di effettuare il convegno “itinerante” dopo il successo di Firenze. La buona organizzazione delle Poste e i successi dei precedenti fanno ben sperare.
Per i soci ANPF che hanno già partecipato ai convegni delle Poste è previsto uno sconto sul costo dello stand ancora da definire.
Arrivederci a Bologna!

Spring Breakers (2013)